5 x 1000

5 x 1000

Con la dichiarazione dei redditi è possibile destinare il proprio 5 per mille dell'IRPEF al'Associazione U.R.A.Sa.M. Lombardia. Un gesto che non costa nulla e vale moltissimo, infatti grazie al 5 per mille è possibile dare un contributo che non ha nessun costo aggiuntivo sulle tasse per i donatori, ma è un aiuto concreto per i malati ed loro familiari.

Come destinare il proprio 5 per mille

Destinare il 5 per mille è semplice: basta mettere una firma e il codice fiscale dell'Associazione U.R.A.Sa.M. Lombardia nello spazio riservato al sostegno delle Onlus, che si trova nei modelli per la dichiarazione dei redditi (modello 730, UNICO e CUD). Il codice fiscale dell'Associazione U.R.A.Sa.M. Lombardia è: 97263540151.

 

5 x 1000

 

FAQ - Alcune risposte alle domande più frequenti sul 5 per mille

La firma del 5 per mille rappresenta un costo aggiuntivo per il cittadino?
No, con lo strumento del 5x1000 è data la possibilità al cittadino di moltiplicare il suo sostegno al mondo del sociale. Se si decide di non firmare la stessa quota del 5 per mille della propria IRPEF resterà allo Stato.

Il 5 per mille è alternativo all’8 per mille?
Il 5 per mille non sostituisce, ma si aggiunge al meccanismo dell’8 per mille, che rimane in vigore.
A differenza del meccanismo dell’8 per mille, in cui la partecipazione o l’indifferenza dei cittadini incide esclusivamente sulla destinazione dei fondi e non sull'ammontare degli stessi che è di natura predefinita, il meccanismo del 5 per mille conta sulla partecipazione di tutti: tanto più numerose saranno le firme tanto più ingenti saranno i fondi stanziati per il modo del sociale.

Se si è tenuti a compilare solo il modello CUD come è possibile destinare il 5 per mille?
Anche i cittadini che devono compilare solo il modello CUD possono destinare il loro 5 per mille, basta compilare la parte recante l’indicazione “scelta per la destinazione del 5 per mille dell’IRPEF”, con il codice fiscale della nostra associazione e firmando il relativo riquadro e consegnarla in busta chiusa gratuitamente presso uffici postali o sportelli bancari, o uffici convenzionati.

Cosa succede se si firma senza indicare il codice fiscale?
Se non viene indicato il codice fiscale le somme saranno ripartite in modo proporzionale in base al numero di preferenze ricevute dalle associazioni appartenenti alla stessa categoria.